Quadro orario attività

Quadro orario attività

Il quadro orario attività consente di creare un modello orario di riferimento per l’attività.

Da ogni modello si generano i turni per il periodo che si desidera; sui turni generati si apportano modifiche e sostituzioni in base alle necessità.

I video tutorial di Gecosplus

Quadro orario attività

[per responsabili e coordinatori]

Nuovo Quadro orario

Accedi alla commessa di lavoro

  1. Posizionati sull’attività su cui pianificare
  2. Programmazione > Quadro orario attività
  3. Clicca su Nuovo: inserisci il periodo di validità del quadro orario e compila ulteriori dati.

Apri il nuovo quadro orario per inserire la programmazione della settimana

Programmazione Quadro orario settimanale

Aggiungi la settimana tipo di programmazione.
Puoi anche inserire più settimane in caso di orari alternati.

Aggiungi settimana: inserimento ore

  1. Clicca su Aggiungi settimana.
  2. Clicca sul + per inserire le ore giornaliere sul rispettivo giorno.
  3. Fascia oraria con orario di inizio e di fine turno (consigliato); oppure a quantità se non hai un orario preciso ma solo un monte ore giornaliero.
  4. Numero Operatori: inserisci un controllo sul numero minimo di operatori che deve essere in compresenza su quella fascia oraria.
  5. Operatori assegnati: scegli tra gli operatori che sono assegnati all’attività chi vuoi inserire in turno. Clicca sul + per confermare la selezione.
    Oppure cerca tra tutti gli operatori.
  6. Con la X puoi selezionare e rimuovere gli operatori che hai inserito erroneamente.
  7. Pianificazione avanzata: si possono inserire anche prestazioni, veicoli aziendali e attrezzature.
  8. Al termine Salva

Copia la programmazione del giorno

  1. In base ai dati inseriti seleziona da quale giorno della settimana copiare una o più fasce orarie.
  2. Procedi seguendo la procedura guidata
  3. Seleziona i giorni sui quali replicare la programmazione
  4. Fine

Ruota settimane

Requisiti: avere due o più settimane programmate.

  1. Clicca su ruota settimane
  2. Clicca e tieni premuto con il mouse su una settimana e trascinala per spostarla.

Info della Programmazione

Il risultato della costruzione del quadro orario sull’attività di riferimento è una finestra di riepilogo nella quale puoi visualizzare:

  1. Le informazioni generali del quadro orario (commessa/attività),

  2. il periodo di validità,

  3. il Monte Ore Settimanale (inserito manualmente al momento della creazione del quadro orario),

  4. il Monte Ore Totale (inserito manualmente al momento della creazione del quadro orario),

  5. il Monte Ore Totale Calcolato (sulla base dei giorni pianificati nel periodo definito),

  6. il Totale ore di ogni singola settimana inserita (confrontabile con il monte ore settimanale di cui sopra. Un messaggio in rosso avviserà in caso ci sia una differenza tra i due dati),

  7. i singoli giorni con riportato l’orario previsto, gli operatori impegnati, le prestazioni da erogare.

Genera Turni

Dopo aver impostato la programmazione sulle settimane procedi generando i turni dal comando posto in alto a destra: Azioni:

  • Genera turni
  • Elimina turni generati
  • Verifica sovrapposizioni con i turni generati da altri quadri orari

Clicca su Genera Turni e accedi ad una schermata di sola visualizzazione dove puoi confermare l’operazione.

Visualizzazione per Generare i Turni

  1. Seleziona il periodo di visualizzazione: giorno, settimana, settimana lavorativa di cinque giorni, mese, agenda.
  2. Spostati avanti e indietro del periodo selezionata usando le due freccette <  >;
    Clicca sulle date per aprire il calendario e posizionarti nel periodo che vuoi verificare prima di generare i turni.
  3. Hai tre check-box da poter selezionare per visualizzare:
    – i turni da generare
    – i turni già generati da questo quadro orario
    – gli altri turni dell’attività
  4. Controllo turni: prima di generare i turni verifica che non vi siano operatori con turni sovrapposti a quelli di questo quadro orario.
  5. Genera turni. Attendi conferma di avvenuta generazione.
  6. X: clicca sulla X per tornare al quadro orario.

Variazioni Quadro orario

In caso di variazione di alcuni dati posizionati sul quadro orario di riferimento e seleziona il comando Azioni:

  • Variazione: in caso di variazione di giorni/fasce orarie/monte ore attività/operatore.
  • Cessazione: inserisci data fine per il quadro orario. Il sistema automaticamente elimina i turni che hai precedentemente generato.
  • Proroga: nuova data fine per il quadro orario. In automatico il sistema estende i turni generati fino alla nuova data fine.
    N.B. la data fine è vincolata dalla data fine dell’attività o della commessa.