Configurazione App Mobile

Per utilizzare la App su Mobile è necessario configurarla. Hai a disposizione due modalità di configurazione dove scegliere le funzioni che gli operatori utilizzeranno:

  • Massive
  • Individuale

Massive

Imposta le stesse funzionalità per più operatori contemporaneamente.

Individuali

Gestisci per ogni singola anagrafica i privilegi di utilizzo dell’App mobile.

Da Smartphone

Imposta in maniera non modificabile l’operatore o l’attività e resetta l’applicazione.

Riepilogo Configurazioni: Massive

Schermata utilizzabile da coordinatori, responsabili e amministratori.
Consente di impostare a più operatori gli stessi privilegi di utilizzo per la App.

  1. Dal Menù Personale > Riepilogo conf. App mobile
  2. Seleziona gli operatori dal quadratino a lato  della prima colonna.
  3. Dal menù ad hamburger puoi selezionare quali colonne vedere nella tabella di riepilogo.
  4. Clicca Modifica configurazione per aprire la finestra dei parametri da selezionare.

L’apertura della finestra di configurazione mostra tutti i parametri vuoti:

  1. Seleziona i privilegi di utilizzo (vedi sotto la descrizione completa).
  2. Salva.

G1 e G2 indicano i due moduli che sono disponibili; ciascun modulo ha le proprie funzioni differenziate.
Funzioni della prima colonna di sinistra:

  • G1 – Convalida: convalidare il mese rendicontato e visualizzare l’intero riepilogo.
  • G1 – *Configurazione abilitata: resettare i privilegi di utilizzo della propria App. Riportandola all’accesso tramite qr-code.
  • Anagrafiche: n.d. legate alla mappatura dei cantieri.
  • Percorsi: n.d. legate alla mappatura dei cantieri.
  • G2 – Rilevazione senza NFC: (NO-TAG) timbra le presenze di inizio e fine su di un’attività.
  • G2 – Coordinate GPS: rilevazione della posizione durante l’invio della presenza tramite geolocalizzazione. Spesso abbinata a Rilevazione senza NFC e Modalità Blu o Rossa.
  • G1 – Dettagli anagrafiche: se l’operatore ha dei turni pianificati può vedere le informazioni delle anagrafiche-attività impostate come “primarie”.
  • G2 – Blu: lo smartphone è utilizzato per identificare un cantiere/un’attività. Utilizzabile come rilevatore itinerante oppure anche per una sede fissa. Da abbinare a tag NFC con codice identificativo univoco dell’operatore.
  • G2 – Prestazioni: rende obbligatorio inserire la prestazione durante la Rilevazione presenza.
  • G1 – Rendicontazione manuale: inserisci manualmente le ore lavorate.
  • G1 – Rimborsi: inserisci sul foglio ore i rimborsi pre-compilati nel menu Impostazioni.
  • G1 – Rimborsi veicoli propri: utilizzo propria auto, per il rimborso chilometrico.

*N.b. Alcune funzioni sono operative in abbinata ai privilegi Account:

  • Configurazione App Mobile
  • Ins. assenza pianificata

Le funzioni selezionate sono attive sullo smartphone se:

  • Vengono impostate e successivamente l’operatore esegue il primo accesso.
  • Se l’operatore è già entrato nella sua App: si utilizza il comando “sincronizza” dal menù della App.

I privilegi di utilizzo dello smartphone possono essere personalizzati direttamente dall’anagrafica di ogni operatore.

Configurazione App Mobile Individuale

La configurazione dell’App mobile può essere effettuata per ogni anagrafica, sul singolo operatore.

Questa schermata è utilizzabile da coordinatori, responsabili e amministratori direttamente dall’anagrafica di ogni operatore: Informazioni operative > Config. App mobile

G1 e G2 indicano i due moduli che sono disponibili; ciascun modulo ha le proprie funzioni differenziate che consentono all’operatore di:

  • G1 – Convalida: convalidare il mese rendicontato e visualizzare l’intero riepilogo.
  • G1 – *Configurazione abilitata: resettare i privilegi di utilizzo della propria App. Riportandola all’accesso tramite qr-code.
  • Anagrafiche: n.d. legate alla mappatura dei cantieri.
  • Percorsi: n.d. legate alla mappatura dei cantieri.
  • G2 – Rilevazione senza NFC: (NO-TAG) timbra le presenze di inizio e fine su di un’attività.
  • G2 – Coordinate GPS: rilevazione della posizione durante l’invio della presenza tramite geolocalizzazione. Spesso abbinata a Rilevazione senza NFC e Modalità Blu o Rossa.
  • G1 – Dettagli anagrafiche: se l’operatore ha dei turni pianificati può vedere le informazioni delle anagrafiche-attività impostate come “primarie”.
  • G2 – Blu: lo smartphone è utilizzato per identificare un cantiere/un’attività. Utilizzabile come rilevatore itinerante oppure anche per una sede fissa. Da abbinare a tag NFC con codice identificativo univoco dell’operatore.
  • G2 – Prestazioni: rende obbligatorio inserire la prestazione durante la Rilevazione presenza.
  • G1 – Rendicontazione manuale: inserisci manualmente le ore lavorate.
  • G1 – Rimborsi: inserisci sul foglio ore i rimborsi pre-compilati nel menu Impostazioni.
  • G1 – Rimborsi veicoli propri: utilizzo propria auto, per il rimborso chilometrico.
  • G2 – Rossa: rilevazione presenze utilizzando lo smartphone come se fosse un badge. Da abbinare a tag NFC con codice identificativo univoco della sede.
  • G2 – Veicoli: rileva il chilometraggio dei veicoli aziendali.
  • G1 – Rendicontazione assenze: inserisci sul foglio ore di presenza i giustificativi di assenza.
  • G1 – Richiesta assenze: richiedi un periodo di assenza ai tuoi responsabili.
  • G1 – *Assenze pianificate: pianifica i tuoi periodi di assenza.
  • G1 – Download busta paga: scarica il cedolino del mese.
  • G1 – Download CU: scarica il Certificato Unico.
  • G1 – Pianificato:
    • Miei turni: l’operatore vede solo i propri turni.
    • Turni commesse: l’operatore vede le compresenze ed i turni degli altri operatori che lavorano nelle sue stesse commesse.
  • G2 – Conferma rendicontazione. Da abbinare alla rilevazione presenze:
    • Pianificato: al termine della timbrata il sistema mostra il turno pianificato da salvare/modificare per inserirlo in rendicontazione.
    • Presenze: al termine della timbrata il sistema mostra l’orario arrotondato della presenza rilevata, che può essere salvato/modificato per inserirlo in rendicontazione.
  • G2 – Uscita. Da abbinare alla rilevazione presenze ed al privilegio precedente (conferma rendicontazione):
    • Tutte: al termine della timbrata il sistema mostra tutti i turni/presenze da salvare/modificare e confermare in rendicontazione.
    • Attività: al termine della timbrata il sistema mostra il turno/presenza relativo alla timbrata appena effettuata, da salvare/modificare per inserirlo in rendicontazione.

Imposta da Smartphone

Questa funzione è attiva se hai selezionato “configurazione abilitata” tra i privilegi di configurazione della APP Mobile -confrontati con il tuo referente in sixs-

Questa funzione consente:

  • Per la rilevazione presenze abbinare un operatore (rossa) e/o un’attività (blu) di riferimento allo smartphone.
  • Resettare l’Applicazione.
  1. Accedi al menù laterale.
  2. Seleziona “Impostazioni“.
  3. Configurazione applicazione:A: Attività/Operatore:
  4. Modalità Rossa: il Codice identificativo dell’operatore è il codice di rilevamento presenze inserito nelle informazioni generali della sua anagrafica. Questa impostazione è usata in rari casi, concorda con il tuo referente in SIxS se e come gestirla.
  5. Modalità Blu: seleziona un’unica commessa o attività da abbinare allo smartphone. In questo modo lo smartphone viene utilizzato come fosse un timbratore fisso o itinerante. Gli operatori timbreranno tramite un tag NFC.B: Moduli:
  6. Scorri verso il basso e Resetta l’Applicazione. Lo smartphone sarà pronto per un nuovo accesso tramite codice o qr-code.

p.s. la funzione Reset è utilizzabile con entrambi i moduli della APP: G1 e G2.